Skip Navigation Links.
Libri di testo
Libri di testo A.S. 2021-2022
Piano annuale inclusività
Piano annuale inclusività
Documenti Consiglio di Classe - Classi Quinte - A.S. 2020 - 2021
Documenti Consiglio di Classe - Classi Quinte - A.S. 2020 - 2021
GRADUATORIE
GRADUATORIE DI ISTITUTO ATA 2021-2023
Il Dirigente Scolastico
Funzioni, ruoli, responsabilità/Modalità di ricevimento
Albo Sindacale
RSU
NEWS SINDACALI
Cyberbullismo
Cyberbullismo
Rapporto di Autovalutazione - RAV
PTOF 2019 - 2022 - Integrazione 2021 - 2022
PTOF 2022 - 2025
Integrazione PTOF 2019 - 2022 per DaD
RAV 2018 - 2019
Rendicontazione Sociale 2019
RAV a.s. 2016/17
RAV a.s. 2015/16
Accesso civico
Informativa accesso civico
Determinazioe ANAC
Sostegno ai docenti ed aggiornamento
Sostegno ai docenti e aggiornamento
Formazione docenti on line
Documentazione e modelli scaricabili
Documentazione
Carta dei servizi
CARTA DEI SERVIZI
Documenti amministrativo contabili
Regolamento esperti esterni
Regolamento d'Istituto acquisizione in economia di lavori, servizi e forniture
Regolamento Determinazione di criteri e limiti per l'attività negoziale del DS (Art. 45 C. 2 D.I. 1292018)
Contrattazione Integrativa di Istituto
Contratti Integrativi
Modulistica relazioni finali
Modulistica per viaggi d'istruzione
Modulistica per viaggi d'istruzione
Privacy
PRIVACY
Progetti
Elenco Progetti
Indicazioni e moduli
Statuto degli studenti e delle studentesse
Link al portale dello studente del Miur
Patto educativo di corresponsabilità
Bilancio Sociale
Bilancio Sociale
Informative
Privacy policy



Dirigente Scolastico


Il Dirigente Scolastico dell'Istituto di Istruzione Superiore "F. Meneghini" di Edolo (BS) è la Prof.ssa Raffaella Zanardini

Funzioni - Compiti - Competenze - Responsabilità

Il Dirigente scolastico:
• ha la rappresentanza legale della scuola
• ha la responsabilità della gestione delle risorse finanziarie e strumentali
• ha la responsabilità dei risultati del servizio
• dirige, coordina e valorizza le risorse umane interne alla scuola
• organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza ed efficacia formativa
• ha la titolarità delle relazioni sindacali interne alla scuola
• ha la possibilità di delegare specifici compiti a docenti
• partecipa e concorre al processo di realizzazione dell’autonomia scolastica
• assicura la gestione unitaria dell’istituzione scolastica finalizzandola all’obiettivo della qualità dei processi formativi
• predispone gli strumenti attuativi del POF
• presiede il Collegio Docenti, il Comitato di Valutazione, i Consigli di Classe, i Consigli d’Interclasse, la Giunta Esecutiva.


Il dirigente scolastico assicura la gestione unitaria dell'istituzione, ne ha la legale rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare, il dirigente scolastico organizza l'attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative ed è titolare delle relazioni sindacali.
Nell'esercizio delle competenze di cui sopra, il dirigente scolastico promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per l'esercizio della libertà di insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e innovazione metodologica e didattica, per l'esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e per l'attuazione del diritto all'apprendimento da parte degli alunni.
Nell'ambito delle funzioni attribuite alle istituzioni scolastiche, spetta al dirigente l'adozione dei provvedimenti di gestione delle risorse e del personale.

Contatti:
Il Dirigente Scolastico riceve, previo appuntamento, dal Lunedì al Venerdì: per fissare un incontro scrivere all'indirizzo di posta elettronica bsis007008@istruzione.it oppure al contatto diretto mail: dirigentemeneghiniedolo@gmail.com o telefonare al numero 0364/71033.
e-mail:bsis007008@istruzione .it; specificare : comunicazione riservata al Dirigente Scolastico.


I nominativi, i curricula e le retribuzioni dei dirigenti e dei titolari di posizioni organizzative nella Pubblica Amministrazione, sono presenti anche sul sito del MIUR nella pagina Trasparenza.




File allegati
CURRICULUM VITAE DIRIGENTE [701KB]
Il dirigente scolastico assicura la gestione unitaria dell'istituzione, ne ha la legale rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane.

Decreto di Incarico [226KB]
Incarico Triennale dal 1 Settembre 2018

Dichiarazione di insussistenza di cause di incompatibilità [25KB]
Dichiarazione di insussistenza di cause di incompatibilità






Piattaforma realizzata su tecnologia ckube